Archivio per la Categoria ‘Professione Commercialisti ed Esperti Contabili’
Dichiarazione dei redditi: i nuovi incaricati alla trasmissione
11 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 9 marzo 2020 è stato stabilito che, tra i soggetti abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni (di cui all’articolo 3, comma 3, del d.p.r. del 22 luglio 1998, n. 322), rientrano anche:
le ...
Revisore legale e indipendenza nell’incarico: analisi della Cassazione
6 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La violazione della disciplina in tema di indipendenza del revisore, ai sensi dell'art. 10 del d.lgs. n. 39/2010, che impone l’indipendenza del revisore rispetto alla società soggetta a revisione, determina la nullità della nomina del revisore, il quale non ha ...
Coronavirus: il CNDCEC chiede la sospensione dei processi tributari
5 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Con un comunicato stampa del 4 marzo 2020 il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti ha avanzato la sua proposta di sospendere i processi tributari in tutto il territorio nazionale a causa della situazione di emergenza causata dalla diffusione del COVID ...
Sostegno ai professionisti nell’emergenza Coronavirus
5 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Le zone ad oggi maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria identificate in rosse o gialle, necessitano di aiuti concreti per fronteggiare le grosse difficoltà economiche a cui sono sottoposte.
Al fine di esprimere la massima solidarietà nei confronti dei colleghi commercialisti, l’Associazione di ...
Coronavirus 2020: sportelli contingentati all’Agenzia delle Entrate
5 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Non si arrestano le misure di prevenzione della diffusione della Covid 19. In particolare, sul sito dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, in data 1° marzo 2020 un comunicato stampa riporta quanto segue: “In relazione all'emergenza sanitaria derivante dalla diffusione della COVID-19 (Coronavirus), ...
Formazione continua dei revisori legali: le novità dal 2020
24 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Mef, Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, con Circolare n. 3 del 20 febbraio 2020 (consultabile nel file allegato), ha fornito istruzioni in merito alla formazione continua dei revisori legali iscritti nel registro per l’anno 2020 (triennio 2020-2022).
Le novità riguardano:
l’accreditamento ...
Esame Albo commercialisti ed Esperti contabili: esonero prima prova
19 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Gli articoli 46 e 47 del Dlgs n.139 del 28 giugno 2005, disciplinano le prove dell’esame di Stato rispettivamente per l’iscrizione nella sezione A ed alla sezione B dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Tali norme prevedono l'esenzione dalla ...
Deleghe e procure online: nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
13 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
L'11 febbraio 2020 presso la sede di Roma del Consiglio nazionale dei dottori Commercialisti e degli esperti Contabili è stato presentato il nuovo servizio “Procure e deleghe telematiche” messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate per i commercialisti e che sarà ...
Preiscrizione Cassa Commercialisti: novità per i tirocinanti
12 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Cnpadc) introduce un nuovo obbligo per i tirocinanti.
La previsione riguarda i giovani che abbiano aperto la P.IVA per svolgere attività simili a quella professionale e che, allo stato attuale devono pertanto ...
ISA 2019: chiesta la proroga dei versamenti al 30 novembre 2019
3 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
E' stata presentata ieri al viceministro del MEF Antonio Misiani e ai vertici dell'Agenzia delle Entrate, una proposta da parte dei commercialisti, rappresentati da una delegazione del Consiglio nazionale dei commercialisti.
In merito alla questione ISA, il cui ritardo nella pubblicazione ...