Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali
Risoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)
Risoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)
Per chi non possiede internet è possibile prenotare un appuntamento anche tramite call center: 06.0101
“Se mi scordo” servizio gratuito via sms dell’Agenzia della Riscossione per restare informati su scadenze di pagamento per cartelle e piani di dilazione
Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all’orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo
Si può sospendere la riscossione tramite e-mail, o allo sportello compilando il modulo SL1 oppure nell’area “richiedi la sospensione” del sito della Riscossione
In GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell’UE
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 130/2022 sulla riforma del processo tributario, anche gli atti della riscossione sono stati adeguati
Il MEF comunica il cambio di indirizzi PEC e posta elettronica delle Corti di Giustizia Tributaria
Il 20 agosto è entrata in vigore la legge di conversione del DL Semplificazioni con novità sui controlli fiscali: i dettagli