Start up e incentivi fiscali: dal 1 marzo via alle domande per averli
Dalle ore 14.00 del 1 marzo 2021 è possibile presentare su apposita piattaforma di INVITALIA la domanda per incentivi fiscali per chi investe in PMI o start up innovative
Dalle ore 14.00 del 1 marzo 2021 è possibile presentare su apposita piattaforma di INVITALIA la domanda per incentivi fiscali per chi investe in PMI o start up innovative
Il superbonus spetta a non residenti se ci sono i requisiti della norma e in caso di imposta lorda insufficiente o assente spettano le opzioni di utilizzo alternative previste
Con Risoluzione n 13/E vengono istituiti nuovi codici tributo per l’utilizzo dei crediti di imposta per: investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione 4.0
Istituiti i codici tributo per il versamento della Digital Services Tax (c.d. Web Tax) e degli eventuali interessi e sanzioni dovuti in caso di ravvedimento
Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 30 giugno 2021
Fino al 31 marzo possibile per imprese e lavoratori autonomi prenotare il bonus pubblicità tramite modello apposito da inviare in modalità telematica
In un comunicato stampa di ieri il Mef ha annunciato la proroga dei termini per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio
Ecco la bozza del DPCM Draghi che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile con alcune misure in vigore dal 27 febbraio: torna la chiusura per barbieri e parrucchieri
SPID e CIE utilizzabili dal 1 marzo per accedere ai servizi on line di INPS o dell’Agenzia delle Entrate. Le Entrate informano di cosa fare per il passaggio alla digitalizzazione