Start up e incentivi fiscali: dal 1 marzo via alle domande per averli
Dalle ore 14.00 del 1 marzo 2021 è possibile presentare su apposita piattaforma di INVITALIA la domanda per incentivi fiscali per chi investe in PMI o start up innovative
Dalle ore 14.00 del 1 marzo 2021 è possibile presentare su apposita piattaforma di INVITALIA la domanda per incentivi fiscali per chi investe in PMI o start up innovative
Il MISE elenca i beneficiari della erogazione in una unica soluzione come previsto dalla legge di bilancio 2021
Nessun limite di età per i finanziamenti senza interessi nè garanzie rimborsabili in 7 anni fino a 50 mila euro in tutti i settori di attività. Dal 22 febbraio il via alle domande
Attività primaria e secondaria di commercio al dettaglio esercitata dalla stessa impresa: spetta il credito di imposta del 20% sulle locazioni
Al via la concessione di un contributo a fondo perduto per il sostegno delle fasi di concezione e pre-produzione dei videogiochi, necessarie alla realizzazione di prototipi
La Commissione Europea, alla luce del perdurare dell’emergenza, proroga la possibilità di elargizione di aiuti di Stato a tutto il 2021 ampliandone anche la portata
Tutte le regole sul nuovo finanziamento MISE -Invitalia alle imprese in difficoltà per la salvaguardia dei marchi italiani e dell’occupazione. Al via le richieste
Pubblicato in GU il decreto con le modalità attuative dei contributi commisurati ai contributi previdenziali concesso per aver salvaguardato il servizio durante l’emergenza covid.
Dal 1° gennaio al 1° febbraio 2021 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 4° trimestre 2020