Archivio per la Categoria ‘Antiriciclaggio’
Antiriciclaggio: controlli sopra i 10.000 euro
4 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dal 1° settembre 2019 banche e intermediari entro il 15 del mese successivo devono inviare una comunicazione nel caso di movimentazioni in contanti superiori a 10.000 euro. Tale comunicazione deve essere trasmessa all'Unità di informazione finanziaria (UIF) con tutti i movimenti ...
Antiriciclaggio 2019: regole tecniche dal 1° gennaio 2020
19 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Con un comunicato stampa del 23 gennaio 2019, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha annunciato l'approvazione del documento “Obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle ...
Antiriciclaggio: Obblighi di adeguata identificazione del titolare effettivo
12 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In data 23 gennaio 2019, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), quale Organismo di autoregolamentazione (ai sensi dell’art. 11, comma 2, del D.lgs. 231/07) - previa approvazione del Comitato di sicurezza finanziaria (CSF) - ha emanato ...
Obblighi di verifica sul cliente previsti dal decreto sull’antiriciclaggio
12 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’art. 17 del D.lgs.231/07, come modificato dal D.Lgs n.90/2017, dispone a carico di quei soggetti che sono indicati all’art. 3 come “soggetti obbligati” tra i quali rientrano:
i commercialisti ed esperti contabili
i consulenti del lavoro
enti e altri soggetti che svolgono in ...
Antiriciclaggio: approvato nuovo decreto legislativo
3 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Consiglio dei Ministri n. 64 del 1° luglio 2019, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Giovanni Tria, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce Modifiche ed integrazioni ai decreti ...
Antiriciclaggio studi professionali: pubblicate le linee guide del CNDCEC
24 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Pubblicate dal CNDCEC le linee guida che gli iscritti devono essere seguite per rispettare la disciplina prevista per l'antiriciclaggio negli studi professionali. In particolare con l'informativa 47/E del 22 maggio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti ...
Comunicazione delle operazioni legate al turismo entro il 10 aprile 2019
8 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In deroga al limite dell'uso del contante (3.000 € dall'1/1/2016), gli operatori del commercio al minuto e le agenzie di viaggio e turismo, possono incassare in contanti le operazioni di vendita effettuate nei confronti di turisti entro il limite di ...
Compro oro 2019: obblighi degli operatori. Chiarimenti del MEF
4 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Dipartimento delle Finanze
Fonte: Dipartimento delle Finanze
Con il comunicato stampa 67 del 03 aprile 2019, il MEF ha annunciato che sono disponibili sul sito del Dipartimento del Tesoro chiarimenti utili per il mercato della compravendita e permuta di oggetti preziosi usati. I chiarimenti riguardano le modalità ...
Antiriciclaggio 2019: bozza del nuovo decreto
3 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In consultazione sul sito del MEF lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ...
Estinzione libretti al portatore entro il 31.12.2018
23 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Con comunicato stampa del 22.11.2018 il Mef ha annunciato che, secondo quanto previsto dall’art. 49 del D.lgs. 231/2007 in materia di contrasto al riciclaggio, entro il 31 dicembre 2018 i libretti al portatore, bancari o postali, ovvero i libretti non ...