Archivio per la Categoria ‘Base imponibile’
IRAP: l’autonoma organizzazione per i medici va valutata di caso in caso
27 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Secondo la Corte di Cassazione non si può accogliere la tesi di inapplicabilità dell'IRAP a tutti i dottori di medicina generale ma il presupposto va valutato in ogni singolo caso ai fini della applicazione della imposta.Con l'Ordinanza n. 27146, del ...
Dichiarazione Irap 2018: specifiche tecniche per Regioni e provincie autonome
23 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con il Provvedimento 64432 del 22 marzo 2018, l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati delle dichiarazioni IRAP
delle Regioni
delle Province autonome di Trento e Bolzano.
In particolare, con il Provvedimento del 30 gennaio 2018 era ...
Regime per cassa 2017: come determinare la base imponibile IRAP
20 Aprile 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Chiarimenti sul regime di cassa, introdotto dalla Legge di stabilità 2017 (L. 232/2016) sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 11/E del 13.04.2017.
In particolare, l’articolo 1, comma 20, della legge di bilancio 2017 è intervenuto sulle modalità ...
IRAP: gli indici che attestano l’esistenza di autonoma organizzazione
2 Agosto 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La disciplina per l'IRAP non trova pace, troppe le lacune contenute e le diverse interpretazioni sulla realizzazione o meno del presupposto impositivo da parte dei professionisti. A far un pò di chiarezza, arriva la CTR del Lazio, che con la sentenza ...
Istanza rimborso Irap: la verifica entro il 16 giugno 2016
8 Giugno 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 16 giugno 2016 potrebbe essere il termine ultimo per chiedere il rimborso dell’imposta Irap pagata per l’anno d’imposta 2011.
La recente sentenza della Cassazione n. 9451 depositata il 10 maggio 2016 ha ampliato la platea dei soggetti, professionisti e piccole ...
Studi medici convenzionati con il Ssn non soggetti ad IRAP
20 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione
Fonte: Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7291 del 13 aprile 2016, è tornata ad affrontare la questione dell'assoggettabilità ad IRAP di chi svolge autonoma professione affermando un principio importante: gli studi medici convenzionati con il Ssn non sono ...
Regimi opzionali: un unico modello per quattro opzioni
18 Dicembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate di ieri 17 dicembre, è stato approvato il modello di comunicazione per i quattro regimi di tonnage tax, consolidato fiscale, trasparenza fiscale e opzione Irap, insieme alle istruzioni ed alle specifiche tecniche. Il modello ...
IRAP per il professionista che eroga elevati compensi a terzi
15 Luglio 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
È tenuto al versamento dell'Irap il professionista che, per le prestazioni afferenti l'esercizio della propria attività, eroga elevati compensi a terzi, a nulla rilevando il mancato impiego di personale dipendente. A confermarlo è stata la Corte di cassazione con la ...
Irap: applicazione automatica alle forme societarie commerciali
16 Giugno 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10600 del 22 maggio 2015, ha ribadito il principio in base al quale l'attività svolta dalle società commerciali costituisce in ogni caso presupposto d'imposta ai fini Irap, secondo quanto previsto dall'art. 2 ...
IRAP, le novità 2015 illustrate dalle Entrate
10 Giugno 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri 9 giugno la Circolare n. 22/E/2015, in cui fornisce chiarimenti sulle novità IRAP apportate dalla Legge di Stabilità 2015. In particolare, la circolare tratta in materia di deducibilità del costo del lavoro dalla base ...