Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati: la Cassazione risponde
28 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’ammortamento, tecnica contabile che consente di ripartire su più esercizi il costo dei beni dell’impresa ad utilizzo durevole, trova la propria disciplina fiscale nell’art. 102 del TUIR, ai sensi del quale:
le quote di ammortamento dei beni materiali strumentali sono deducibili ...
OIC 9: svalutazioni per perdite durevoli di valore
10 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il principio contabile OIC 9, pubblicato in via definitiva il 22 dicembre 2016 dall'Organismo Italiano di Contabilità, disciplina il trattamento contabile delle perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali e si applica a tutte le società che redigono ...
Obbligo di trasparenza in bilancio dei contributi delle P.A per il CNDCEC
19 Marzo 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Pubblicato dal CNDCEC un documento in merito all'indicazione dei contributi ricevuti dalle P.A. Con un comunicato stampa, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha così annunciato di aver pubblicaro il documento “L’informativa dei contributi da amministrazioni ...
Bilancio 2018: possibile rinviare l’approvazione
25 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Rinvio dell'approvazione del bilancio possibile date le novità legislative in vigore come la rivalutazione dei beni introdotta dalla Legge di bilancio 2019 o gli obblighi di trasparenza dei contributi pubblici ricevute. E' questo il senso del comunicato pubblicato dal Consiglio ...
Assirevi: pubblicate le liste di controllo per i bilanci
22 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: ASSIREVI
Fonte: ASSIREVI
ASSIREVI, l’Associazione Italiana Revisori Contabili, ha pubblicato le annuali LISTE DI CONTROLLO relative ai PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO E CONSOLIDATO delle imprese industriali, commerciali e di servizi secondo i Principi Contabili Nazionali, aggiornati con le disposizioni del nuovo ...
Servizi sostitutivi di mensa aziendale: trattamento fiscale IRES ed IRPEF
10 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicato il 3 ottobre 2018 un nuovo principio di diritto dell'Agenzia delle Entrate. Il documento muove dal presupposto che il servizio reso tramite apposita “App Mobile” per smartphone sia assimilabile ai servizi sostitutivi di mensa resi a mezzo dei buoni ...
Token digitali: ecco il trattamento fiscale
4 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Corposa risposta dell'Agenzia delle Entrate in merito a token, bitcoin e criptovalute. Il documento di prassi Risposta 14 del 28 settembre 2018, riguarda una società che intende emettere attraverso una “Initial Coin Offering” (ICO) un “utility token, cioè un token che ...
Revisione esterna dell’informativa al pubblico delle società di assicurazione
29 Agosto 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nella Gazzetta Ufficiale 198 del 27 agosto 2018 è stato pubblicato il Provvedimento 2 agosto 2018 dell'IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni) contenente le disposizioni in materia di revisione esterna dell'informativa al pubblico. Il provvedimento è composto dal regolamento e ...
Fatturazione elettronica 2018 verso soggetti esteri: ecco cosa fare
4 Luglio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'obbligo di fatturazione elettronica scatterà a partire dal 1° gennaio 2019, tra i dubbi sollevati dagli operatori. L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimeni sul tema con la circolare 13/E/2018 del 2 luglio, dove ha risposto ai quesiti posti da contribuenti ...
Locazioni brevi 2018: chiesta la proroga della comunicazione
19 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: ANC - Associazione Nazionale Commercialisti
Fonte: ANC - Associazione Nazionale Commercialisti
I contratti delle locazioni brevi stipulati a partire dal 1° giugno 2017 devono essere comunicati telematicamente all'Agenzia delle Entrate entro il 2 luglio 2018 (dato che la scadenza prevista dalla norma del 30 giugno quest'anno cade di sabato). Infatti, dal ...