Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Deposito bilanci 2019: tassonomia XBRL senza modifiche
6 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con un comunicato stampa di ieri 5 marzo 2020 pubblicato sul sito XBRL Italia, è sato chiarito che a partire dal 1° gennaio 2020 le tassonomie da adottare per il deposito dei bilanci d’esercizio e dei bilanci consolidati nel formato ...
Microimprese: attenzione alle soglie per i bilanci
12 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Le microimprese devono prestare attenzione ai vincoli previsti per beneficiare delle semplificazioni ai fini della redazione del bilancio di esercizio e per non incorrere nei nuovi obblighi degli organi di controlli introdotti dalla Codice della Crisi. Ma andiamo con ordine.
Stiamo ...
Debiti: ecco quando eliminarli dalla contabilità
20 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nella Newsletter del CNDCEC del 19 dicembre 2019 (pubblicata il 14 gennaio 2020) è contenuta una bozza di risposta ad una richiesta di chiarimento in merito all’eliminazione contabile di un debito (trattato nell'OIC 19 al paragrafo 73). Si segnala che ...
Leasing operativo e leasing finanziario: stop alle differenze dal 2019
31 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 13 gennaio 2016 è stato pubblicato sul portale dello IASB (International Accounting Standards Board) il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 che va a sostituire completamente quanto disciplinato fino ad ora dallo IAS 17 in materia di Leasing. Il ...
Mancato conseguimento di proventi già contabilizzati: come correggere
17 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Rappresenta una sopravvenienza passiva il mancato conseguimento di proventi contabilizzati per errore? In particolare, nell Risposta all'interpello 407 del 10.10.2019 l'Agenzia delle Entrate ha affrontato il problema della società ALFAche ha contabilizzato i plusvalori relativi ad attività finanziarie sulla base di ...
Titoli nel circolante: nessuna svalutazione
9 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
I soggetti che redigono il bilancio seguendo gli OIC, i principi contabili nazionali, possono non svalutare per l'esercizio 2019 i titoli iscritti nell'attivo circolante. A prevedere questa facoltà, estendendo quanto già previsto per precedenti esercizi, è il Decreto del Ministero ...
Ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati: la Cassazione risponde
28 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’ammortamento, tecnica contabile che consente di ripartire su più esercizi il costo dei beni dell’impresa ad utilizzo durevole, trova la propria disciplina fiscale nell’art. 102 del TUIR, ai sensi del quale:
le quote di ammortamento dei beni materiali strumentali sono deducibili ...
Società quotate in Borsa: bilancio elettronico dal 2020
24 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Le società quotate nell'Unione Europea dovranno redigere i bilanci di esercizio, a partire dal 2020 con tecnlogie elettroniche. Recentemente infatti, la Commissione Europe ha approvato il nuovo regolametno ESMA (European Security and Market Abuse) che prevede l'obbligo dall'esercizio finanziario 2020 ...
OIC 9: svalutazioni per perdite durevoli di valore
10 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il principio contabile OIC 9, pubblicato in via definitiva il 22 dicembre 2016 dall'Organismo Italiano di Contabilità, disciplina il trattamento contabile delle perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali e si applica a tutte le società che redigono ...
Obbligo di trasparenza in bilancio dei contributi delle P.A per il CNDCEC
19 Marzo 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Pubblicato dal CNDCEC un documento in merito all'indicazione dei contributi ricevuti dalle P.A. Con un comunicato stampa, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha così annunciato di aver pubblicaro il documento “L’informativa dei contributi da amministrazioni ...