Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione 730’
IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
24 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Grandi protagonisti delle nuove bozze sono il superbonus e l’emergenza Covid. Accedi da qui all'area dei modelliModello 730/2021 Nel modello entrano, per l’anno d’imposta 2020, tutte le misure fiscali introdotte per contrastare la crisi economica causata dall’emergenza sanitaria da Covid-19. attraverso l’introduzione di ...
730/2020 integrativo entro il 26 ottobre
8 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Se il contribuente si accorge di errori commessi dal soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale deve comunicarglielo in modo egli possa inviare un modello denominato “rettificativo”.Se invece il contribuente si accorge di non aver fornito tutti gli elementi da indicare ...
Spese istruzione diverse dalle universitarie: dal 2022 invio obbligatorio
27 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
A partire dal periodo d'imposta 2022, scuole stataliscuole paritarie private ed enti locali(di cui all'articolo 1 della legge n. 62/2000) saranno obbligati ad effettuare la comunicazione dei dati relativi alle spese scolastiche detraibili diverse da quelle universitarie, versate da persone fisiche, ai fini ...
Titolari di pensione estera ed imposta sostitutiva nel modello redditi 2020
16 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Come noto, la Legge di Bilancio 2019 ha introdotto un regime agevolato per le persone fisiche titolari di redditi di pensione estera.
Questo regime prevede l’assoggettamento all’imposta sostitutiva, con aliquota del 7% per ciascun periodo di validità dell’opzione, dei redditi, di ...
Dichiarazione redditi 2020 e Credito d’imposta canoni di locazione non percepiti
10 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nelle dichiarazione dei redditi 2020 riferita al periodo d'imposta 2019 è possibile usufruire del credito d'imposta per canoni di locazione non percepiti. Infatti l’art. 26 del Tuir dispone che per le imposte versate sui canoni venuti a scadenza e non ...
Credito d’imposta APE nella dichiarazione dei redditi 2020
10 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nella dichiarazione dei redditi 2020 è possibile fruire del credito d'imposta APE, e chiarimenti sul tema sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare 13/E del 31 maggio 2019.
In generale la Legge di bilancio 2017 ha istituito, in via sperimentale ...
5 per mille: online gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti nel 2020
27 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi definitivi degli enti che nel 2020 hanno chiesto per la prima volta di entrare a far parte dei potenziali beneficiari del contributo del 5‰ dell’Irpef 2020 (anno d’imposta 2019) assegnato direttamente dai ...
Dichiarazioni 2020:la documentazione da conservare per detrarre le spese mediche
13 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Le spese mediche sostenute nel 2019 sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 730/2020 e RedditiPF2020. Com'è noto è possibile fruire della detrazione al 19% delle spese sostenute per prestazioni chirurgiche, analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni, prestazioni specialistiche, acquisto o ...
Modello 730/2020: possibile la presentazione da parte degli eredi
12 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Una delle novità fiscali di inizio anno è la possibilità per gli eredi del contribuente deceduto nel 2019 o comunque entro il 30/09/2020, di presentare il modello di dichiarazione 730 in luogo del modello Redditi PF, purché la persona deceduta ...
Ripetizioni lezioni private e imposta sostitutiva nei Redditi 2020
12 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
La legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) ha previsto la possibilità di applicare ai redditi delle persone fisiche derivanti da lezioni private una imposta sostitutiva sul reddito che quest'anno con UNICO 2020 prenderà il via.
L'articolo 1, comma 13, della L ...