Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Registratore telematico: un riepilogo degli obblighi del 2021
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dal 1° luglio 2019 è iniziata la graduale sostituzione degli scontrini e delle ricevute fiscali con i corrispettivi elettronici.Tale obbligo è decorso:dal 1° luglio 2019 per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 €;dal 1° gennaio 2021 per i ...
Controlli tra codice IdPaese e TipoDocumento del file xml
20 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Dal 1° gennaio 2021, come noto, sono entrate in vigore le nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica (vers. 1.6 e seguenti aggiornamenti). Il file xml si arricchisce di informazioni, utili a fornire all’Agenzia delle entrate i dati necessari a predisporre ...
Fatturazione elettronica 2021 per le cessioni di rottami e pallets usati
19 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Dal 1° gennaio 2021 sono entrate in vigore le nuove specifiche tecniche (versione 1.6), di cui all’allegato A, approvate con il provvedimento n. 99922 del 28 febbraio 2020, aggiornate nel loro contenuto ed utilizzo dal Provvedimento n. 166579 del 20 ...
Invio dei corrispettivi di luglio entro 2 settembre:chiesta la proroga
5 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Come stabilito dal Decreto crescita (DL 34/2019), nel primo semestre di vigenza dell’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, decorrente dal 1° luglio 2019 per i soggetti con volume di affari superiore a 400mila euro e dal 1° ...
Omaggi e fatturazione elettronica 2019: ecco come fare
2 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Cosa bisogna fare con la fatturazione degli omaggi? Con un comunicato stampa risalente ai primi mesi dell'anno, Assosoftware,l'Associazione nazionale produttori di software gestionale e fiscale aveva reso noto di aver fornito chiarimenti in merito a casistiche particolari. Una di queste riguarda ...
Fattura elettronica e firma digitale: nuova risposta delle Entrate
29 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Chiarimenti sulla fattura elettronica continuano ad arrivare a pioggia dall'Agenzia delle Entrate. Dopo la pubblicazione di più di 80 FAQ il mese scorso, il 28 agosto 2019 è stata pubblicata la risposta all'interpello 348 in merito al soggetto tenuto alla ...
Fattura elettronica gruppo IVA: possibili più canali di ricezione
19 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Sono numerosi ma sempre necessari i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate sul tema della fatturazione elettronica. In particolare nella FAQ n.69 pubblicata il 19 luglio 2019 è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate se il Gruppo IVA possa chiedere un codice ...
Consultazione e acquisizione delle e-fatture: le indicazioni del CNDCEC
12 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili con l’informativa 71 del 5 agosto 2019 ha fornito chiarimenti sui rapporti tra il servizio di consultazione e il servizio di conservazione delle fatture elettroniche messi a disposizione dall’Agenzia delle ...
Trasmissione telematica dei corrispettivi: cosa fare in caso di reso
8 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nuovi chiarimenti sulla memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi sono arrivati dall'Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 21 /2019 allegato a questo articolo.
In generale, com'è noto ormai, i soggetti che effettuano le operazioni di commercio al ...
Autofattura per regolarizzazione: codice documento TD20
8 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Continuano numerosi i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul tema della fatturazione elettronica, con la pubblicazione nelle scorse settimane di oltre 80 FAQ sul tema. Un argomento che continua a mietere vittime è quello del codice da inserire nel campo "Tipo ...