Marca da bollo digitale: nuovo modello per gli intermediari dal 1 giugno
Nuova convezione per il servizio di bollo digitale delle Entrare: le novità in vigore dal 1 giugno al 31 maggio del 2026. Nuovo modello per gli intermediari
Nuova convezione per il servizio di bollo digitale delle Entrare: le novità in vigore dal 1 giugno al 31 maggio del 2026. Nuovo modello per gli intermediari
Modalità e termini di versamento. dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Che differenza c’è con il bollo virtuale?
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Accordata al 1 gennaio 2024 l’entrata in vigore dell’obbligo di trasmissione dei corrisepttivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie
Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
Gli aggi corrisposti da un bookmaker ai punti di raccolta per servizi all’attività di gioco (esenti IVA ex lege) sono esonerati dalla fatturazione elettronica
Con consulenza giuridica n 3/2022 le Entrate rispondono a dubbi sull’invio dati dei corrispettivi e tracciato xml. Codice attività blocco “4”-“4.1.15”