Archivio per la Categoria ‘I Contratti’
Il contratto di convivenza delle coppie di fatto trova le regole
4 Luglio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Legge 76/2016 disciplina, in un unico articolo, le unioni civili e le convivenze di fatto.
Con la recente Circolare n. 7 del mese di giugno il Ministero degli Interni ha fornito indicazioni sul contratto e sugli adempimenti da seguire dopo ...
Detrazione per leasing abitativo: requisiti di età e di reddito alla data della stipula
26 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
In base a quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, per i contratti di leasing abitativo stipulati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020 spetta la detrazione del 19% sull’importo:
dei canoni, e relativi accessori, fino a 8mila euro, nonché ...
Decreto mutui: varato dal Cdm il decreto legislativo
21 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo attuativo della direttiva Ue sui mutui. Il decreto stabilisce che la casa passa alla banca dopo 18 rate mensili di mutuo non pagate (non 7, come era stato ipotizzato da alcune ...
Mutui: morosità dopo 18 rate non pagate
8 Marzo 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Oggi è atteso il parere delle Camere alla versione finale del decreto legislativo sui mutui, con cui viene recepita in Italia la direttiva 2014/17/Ue sui contratti di credito ai consumatori per beni immobili residenziali. Il testo all'esame delle Camere prevede ...
Mutui casa, Governo disponibile a modifiche
3 Marzo 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Secondo quanto affermato dal viceministro all’Economia, Enrico Zanetti, il Governo intende aprire a possibili correzioni al testo del decreto legislativo sui mutui casa che, recependo la direttiva comunitaria, prevede la possibilità per le banche di mettere in vendita l’immobile senza ...
Affitto fondi rustici: denuncia cumulativa entro il 29 febbraio
18 Febbraio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
I titolari di contratti di affitto di fondi rustici in essere nel 2015, non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, devono provvedere alla loro registrazione cumulativa ed al versamento della relativa imposta di registro entro lunedì 29 febbraio. ...
Comodato verbale: registrazione entro il 1° marzo per lo sconto IMU-TASI dal 1° gennaio
4 Febbraio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il ministero dell’Economia e delle finanze, in risposta ad un quesito posto dalla Cna, ha precisato che c'è tempo fino al 1° marzo per registrare i contratti di comodato verbali già in essere, beneficiando fin dal 1° gennaio 2016 dello ...
Leasing abitativo: chiarimenti dal Notariato
2 Febbraio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La nuova normativa sul leasing abitativo introdotta con la Legge di Stabilità 2016 (legge n. 208/2015), che ha lo scopo di sviluppare l'utilizzo del leasing come alternativa al tradizionale finanziamento dell’acquisto di una casa con mutuo ipotecario, è stata oggetto ...
Comodati: per avere lo sconto del 50% già da gennaio, registrazione contratto entro il 20
14 Gennaio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La Legge di stabilità 2016 (legge n. 208/2015), ha previsto l’abbattimento del 50% della base imponibile per gli immobili concessi in comodato a figli e genitori, a patto che il contratto sia registrato e che il comodante possieda al massimo, ...
Case in comodato ai figli, sconto IMU-TASI al 50%
18 Dicembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Uno degli ultimi emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera stabilisce nuovamente la tassazione IMU-TASI per le case date in comodato d'uso ai figli, anche se al 50%. L'emendamento estende, però, questo "sconto" anche a ...