Archivio per la Categoria ‘Imposta di registro’
Riduzione imposta canone d’affitto senza imposta di registro e bollo
27 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Esente dall'imposta di registro e di bollo la scrittura privata di riduzione del canone di locazione. Questo importante chiarimento è giunto dall'Agenzia delle Entrate con la risposta 124 del 21 dicembre 2018 e qui allegata.
In particolare, la società istante aveva affittato ...
Recupero di un complesso immobiliare: la vendita sconta l’aliquota ordinaria
19 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con risposta n. 67/2018 l’Agenzia delle Entrate risolve una richiesta di interpello relativa all’imposta di registro.
Il caso riguarda un complesso immobiliare con destinazione artigianale, aggiudicato dal Comune ad una società tramite asta pubblica, a cui deve seguire atto di compravendita. ...
Decreto Genova: ecco tutte le agevolazioni
16 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ieri, 15.11.2018, è stato approvato il c.d. Decreto Genova (D.l. 109/2018) che prevede:
specifiche misure per far fronte all’emergenza del crollo del ponte Morandi a Genova, avvenuto lo scorso 14 agosto;
disposizioni relative ai territori colpiti dal terremoto nel 2016 e 2017 ...
Scissione parziale proporzionale: niente abuso se c’è riorganizzazione
11 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Non determina il conseguimento di alcun “vantaggio fiscale indebito" e quindi non rientra nell'abuso di diritto la scissione parziale proporzionale che si inserisce in un'operazione di riorganizzazione aziendale. E' questo il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta 21 del 3 ...
Donazione simulata prima dei 5 anni: decadono le agevolazioni prima casa
10 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione
Fonte: Corte di Cassazione
Niente più agevolazioni “prima casa” in caso di donazione “simulata” dell'immobile entro 5 anni dall’acquisto, in quanto la simulazione produce effetti soltanto tra le parti e non è opponibile ai terzi.
Lo ha affermato la Corte di Cassazione con l'Ordinanza 29 ...
Scarto valori OMI: parametro insufficiente per procedere a accertamento
24 Agosto 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Continuano gli accertamenti basati sugli scostamenti rispetto ai valori indicati dall'OMI, l'Osservatorio del Mercato Immobiliare. A fermare gli accertamenti in materia di imposte di registro da parte dell'Agenzia delle Entrate è stata la Corte di Cassazione che ha chiarito come ...
Terremoto Centro Italia: in un Provvedimento le modalità di rimborso imposte
12 Ottobre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicato ieri il Provvedimento 216894 con la disciplina delle modalità di rimborso delle imposte già versate a titolo di imposta di successione, di imposte e tasse ipotecarie e catastali, di imposta di registro o di bollo, riferite alle successioni di ...
Contratti atipici di mantenimento: chiarimenti per i notai
28 Agosto 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la Risoluzione n. 113/e del 25 agosto 2017, l'Agenzia delle Entrate ha fornito consulenza giuridica in merito all'applicabilità della regola del c.d. ‘prezzo valore’ anche ai ‘contratti atipici di mantenimento.
Com’è noto, l'articolo 1, comma 497, della legge 23 dicembre ...
Codici tributo F24 per l’imposta sostitutiva sui finanziamenti
21 Aprile 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il modello F24 apre alla sostitutiva sui finanziamenti dovuta dagli enti che effettuano le relative operazioni, come le banche che erogano credito a medio e lungo termine. La novità è contenuta nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri, ...
Tributi speciali con F24, il modello F23 va in pensione
20 Luglio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dal 1 settembre 2016 i tributi speciali di cui ai titoli I e II della tabella A allegata alla L. 26 settembre 1954, n. 869 e successive modificazioni ed integrazioni, sono versati mediante il modello “F24”.
A stabilirlo un provvedimento dell’Agenzia ...