Archivio per la Categoria ‘Lavoro Dipendente’
Cessione del quinto: i tassi da luglio 2020
16 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Con il Messaggio n. 2799 INPS ha comunicato l'aggiornamento dei tassi per i prestiti con cessione del quinto dello stipendio o pensione per il terzo trimestre 2020. Con il decreto n. 50764 del 25 giugno 2020 il Ministero dell’Economia e delle ...
Festività ebraiche: calendario 2020
14 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Il Ministero dell' Interno, con Comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 137 del 13.6.2019, ha reso noto il calendario delle festività ebraiche che i lavoratori possono chiedere di poter godere in sostituzione delle festività nazionali, nel rapporto di lavoro.
Va ricordato ...
Sgravi contratti di solidarietà 2018: istanze fino al 10.12
1 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Dal 30 novembre 2018 al 10 dicembre 2018 sarà possibile inviare, tramite PEC , le istanze di sgravio contributivo a valere sul fondo 2018, relative ai contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre 2018 oppure già in corso nel secondo ...
Lavoro intermittente: servizio online in manutenzione
15 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito il seguente comunicato :
"Nella giornata di giovedì 15 novembre, a partire dalle 15:00, saranno svolte alcune attività tecniche per l'aggiornamento del servizio web "Lavoro intermittente" che, pertanto, non sarà disponibile. Gli ...
Straordinari con maggiorazione anche nel lavoro intermittente
29 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Lo scorso 24 ottobre è stato emanato l’interpello lavoro n. 6 del 24 ottobre 2018, con il quale il Ministero risponde ad un quesito dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio (A.N.I.S.A.), in merito alla possibilità di non applicare al ...
Licenziamento colf: anche senza forma scritta
12 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'Associazione Sindacale Nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindacolf), ha pubblicato sul proprio sito una informativa in cui dà conto della recente ordinanza n. 23766 della Corte di Cassazione Civile - Sezione Lavoro. I giudici di legittimità nella pronuncia hanno ...
Licenziamento e offerta di conciliazione 2018
9 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La procedura di conciliazione è un accordo diretto e facoltativo tra azienda e il dipendente che si consideri licenziato ingiustamente , istituito con il Jobs Act D.Lgs. 23 2015 riguarda i contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti, quindi per ...
Trasferte lavoro dipendente: valido l’estratto conto della carta aziendale
8 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Nell’ipotesi in cui il dipendente svolga la propria attività fuori della sede naturale in cui è tenuto contrattualmente a svolgere le proprie mansioni, è stabilito che le spese di trasporto sostenute dal datore di lavoro in occasione di trasferte fuori ...
Depressione: può essere malattia professionale
20 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Cassazione sezione lavoro, sentenza n. 20774 del 17 Agosto 2018 ha riaffermato il principio già consolidato per cui "ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività lavorativa (come lo stress e la depressione per vessazioni sul posto di ...
Colloquio di lavoro: quali sono le domande vietate?
17 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La legge 300/1970, celeberrima per il famoso articolo 18 , la legge sulla privacy recentemente rinnovata dal Regolamento europeo e le decisioni della Cassazione hanno nel tempo fornito indicazioni precise sulla richiesta di informazioni da parte del datore di lavoro ...