Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’
Superbonus: abitazioni una accanto all’altra di un unico proprietario, ok al 110%
13 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con la Risposta ad interpello n. 16 del 7 gennaio 2021 il fisco offre questa volta ai contribuenti ed agli operatori del settore una illustrazione del concetto di immobile “funzionalmente indipendente”.Nell’istanza il contribuente chiede se si possa intervenire su un ...
Superbonus 110:chiarimenti dell’Agenzia sul requisito di accesso autonomo
11 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con due risposte ad istanze di interpello n. 9 e 10 del 5 gennaio 2021 il fisco torna sul concetto di accesso autonomo di un immobile, requisito, fra gli altri, fondamentale ai fini dell’ottenimento del beneficio del 110%. La risposta è affermativa ...
Superbonus e non residenti: il “no” del fisco in un caso particolare
28 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione 78/E del 15 dicembre 2020 l’agenzia nega l’accesso al superbonus ad un non residente che intende effettuare sulle parti comuni del proprio immobile, lavori di ristrutturazione consistenti nel il rifacimento completo della struttura (parte comune a tutte ...
Superbonus: i chiarimenti della nuova circolare delle Entrate
23 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con la Circolare 30/E del 22 dicembre 2020 l’agenzia delle entrate fa il punto attuale sulla disciplina del superbonus. Da ricordare che la legge di bilancio 2021 sta per cambiare l’aspetto normativo dell’agevolazione introdotta dall’art. 119, DL 34/2020. Questi in breve i ...
Siape: il nuovo portale di ENEA per l’Ape si rinnova
22 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il portale SIAPE (Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica) è destinato ad accogliere tutti i dati relativi alle attestazioni di prestazione energetica condotti sugli immobili destinatari di interventi sul risparmio energetico. Previsto dal Decreto Interministeriale del 26 giugno 2015 il ...
Superbonus su beni culturali: si al cambio infissi anche senza lavori trainanti
22 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la Risposta n. 595 del 16 dicembre 2020 l’agenzia delle entrate si esprime sul superbonus derivante da interventi effettuati su immobili tutelati dal “Codice dei beni culturali e del paesaggio”. Si ammette, infatti, la possibilità per tali fabbricati di accedere alla ...
Superbonus: spetta per immobile ad uso promiscuo e APE anche dopo inizio interventi
21 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
In tre risposte ad interpelli, la n. 570, 571 e 572 del 9 dicembre 2020, l’agenzia delle entrate si esprime in tre frangenti diversi ammettendo l’accesso al superbonus del 110%.il superbonus (in modo limitato) spetta anche per interventi effettuati su ...
IVA: aliquota al 10% per sezione impianto calore da collegare a rete di teleriscaldamento
17 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 582 del 14 dicembre l'Agenzia chiarisce che spetta l'IVA al 10% anche per la sezione di impianto di calore da collegare alla rete di teleriscaldamento esistente, ossia si applica la disposizione normativa che prevede l’aliquota Iva ...
Ecobonus senza Enea: lo dice una sentenza della CTR della Toscana
3 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Inaspettato cambio di tendenza da parte della CTR della Toscana per una contribuente che vince l’appello chiedendo di mantenere la detrazione per il risparmio energetico nonostante non sia stata presentata la comunicazione all’ENEA. Come è noto, secondo la L. 296/2006 e ...
Detrazioni sugli immobili e superbonus: la mappa delle cessioni
20 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nell’audizione dell’agenzia delle entrate avvenuta in data 18 novembre davanti alla commissione parlamentare dell’anagrafe tributaria, rispondendo ad alcuni quesiti, il direttore richiama l'attenzione su un aspetto importante, senza per altro troppo soffermarsi, cioè il momento a decorrere dal quale è ...