Archivio per la Categoria ‘TFR e Fondi Pensione’
Imposta sostitutiva TFR: saldo entro il 17 febbraio
17 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Oggi 17 febbraio 2020 scade il termine per il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva dell’Irpef relativa alle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate, nel 2019, dai loro dipendenti. Il rendimento è calcolato sulle quote accantonate in azienda ...
Credito d’imposta per casse di previdenza e fondi pensione: chiarimenti dalle Entrate
28 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri 27 aprile la Circolare n. 14/E/2016, in cui fornisce chiarimenti in merito al credito di imposta, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, in favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza ...
Acconto imposta sostitutiva sui rendimenti del Tfr entro il 16 dicembre
14 Dicembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Entro il prossimo 16 dicembre, i datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, devono versare l’acconto dell'imposta sostitutiva sui rendimenti del trattamento di fine rapporto dei propri dipendenti accantonati in azienda al 31 dicembre 2014. Sulle rivalutazioni, infatti, è ...
Credito d’imposta enti previdenziali e fondi pensione: pronto il modello
29 Settembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
Con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 28 settembre 2015, è stato approvato il modello, con le relative istruzioni, per la richiesta del credito d'imposta a favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare che impiegano virtuosamente ...
TFR ecco la rivalutazione per agosto 2015
16 Settembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
E' stato fissato a quota 1,280374 il coefficiente per la rivalutazione delle quote del TFR accantonate al 31.12.2014.
L’articolo 2120 del Codice civile stabilisce che alla fine di ogni anno la quota di Tfr accantonata presso il datore di lavoro deve ...
Casse professionali, pronto il decreto sul bonus
27 Luglio 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
E' pronto ed attende solo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto che individua quali sono gli investimenti finanziari «a medio o lungo termine» che le Casse professionali ed i fondi pensione potranno effettuare per beneficiare del credito d’imposta ...
Rivalutazione TFR, definito il coefficiente del mese di giugno
15 Luglio 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
A giugno il coefficiente per rivalutare le quote di Trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2014 è pari a 0,960280. Il coefficiente è stato calcolato sulla base dell'Indice Istat di giugno pari a 107,3. L’articolo 2120 del ...
TFR in busta paga da maggio
24 Aprile 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
La circolare Inps n. 82/2015 pubblicata il 23 aprile precisa che i lavoratori dipendenti del settore privato che hanno fatto o faranno richiesta di ricevere la quota di TFR in busta paga (Quir) dal 3 al 30 aprile e lavorano ...
Bonus Renzi possibile per gli “incapienti” che hanno chiesto il Tfr in busta paga
17 Aprile 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La richiesta del TFR in busta paga (Quir, quota integrativa della retribuzione) potrebbe essere conveniente per i contribuenti c.d. "incapienti", ovvero quei contribuenti il cui reddito è talmente basso da generare, in conseguenza dell’applicazione delle detrazioni di imposta spettanti, un'Irpef ...
TFR in busta paga non per tutti
23 Marzo 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
I lavoratori dipendenti interessati alla monetizzazione del Tfr come quota integrativa della retribuzione (Quir), il cosiddetto TFR in busta paga, potranno presentare domanda al datore di lavoro utilizzando il modello allegato al Dpcm 29/2015, che entrerà in vigore il prossimo ...