Notizia Fiscale del 15 Gennaio 2021
Mini sospensione per accertamento e riscossione: approvato un decreto urgente
15 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Comunicato Stampa di oggi 15 gennaio il Consiglio dei Ministri riporta i provvedimenti urgenti approvati nella serata di ieri durante la riunione n 91 terminata alle ore 23.40.In particolare, è stato approvato, su proposta del Presidente Conte e del ...
In arrivo un principio di revisione per le imprese di minori dimensioni
15 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: IAASB
Fonte: IAASB
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 14/2019, il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, è stato modificato l’articolo 2477 del Codice civile; come conseguenza di ciò, di molto si è ampliata la platea dei soggetti obbligati alla revisione legale ...
Ristori 5: dalle dichiarazioni del vice ministro Misiani alcune anticipazioni
15 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Decreto Ristori 5 è stato tra i temi affrontati dal vice ministro dell’Economia e delle Finanze Antonio Misiani, durante il 4° Forum Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili 2021.Il nuovo Ristori potrà giungere solo dopo l’approvazione del nuovo scostamento di bilancio, ...
Beni strumentali nuovi: istituiti i codici tributo per i crediti di imposta
15 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risoluzione n 3/E del 13 gennaio 2021 sono istituiti 6 codici tributo per l'utilizzo in compensazione con F24 dei crediti di imposta per investimenti in beni strumentali:ex art 1 commi 184 e seguenti Legge 160/2019 (Legge di Bilancio 2020)ex art ...
Bonus mobilità: dal 14 gennaio al 15 febbraio 2021 è di nuovo possibile richiederlo
15 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nuova possibilità per il bonus mobilità, ovvero per il bonus bici e monopattini.Tutti coloro che non sono riusciti ad accedere ai fondi del click day di dicembre possono approfittare di questa nuova finestra aperta il 14 gennaio e fino al ...
Nuovo Decreto: il DL n. 2 pubblicato in GU proroga lo stato di emergenza al 30 aprile 2021
15 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 10 del 14 gennaio il DL n 2 con la proroga dello stato di emergenza fino al 30 aprile 2021 e altri provvedimenti in merito agli spostamenti adottati tenendo conto dello studio della curva epidemiologica.Spostamentidal 16 ...
Nuovo bonus edicole: al via le domande dal 21 gennaio e fino al 28 febbraio 2021
15 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri comunica che dal 21 gennaio 2021 alle ore 10 sino al 28 febbraio 2021, sarà attiva la procedura informatica per la presentazione delle domande per il nuovo "bonus" ...
Riforma fiscale: tassazione per cassa e dichiarazione precompilata anche per le imprese
14 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Non si arrestano i lavori sulla riforma fiscale, con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, in audizione in Camera e Senato, che espone il suo punto di vista sulla questione.L’IRPEF, l’Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche, con tutti i suoi limiti ...
Resilienza: il Consiglio dei Ministri approva il PNRR piano nazionale ripresa e resilienza
14 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Consiglio dei Ministri ha approvando la proposta di PNRR Piano nazionale di ripresa e resilienza per dare attuazione nel nostro Paese, al programma Next Generation EU, varato dall’Unione europea per integrare il Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027 alla luce delle conseguenze ...
CIE: carta di identità elettronica per usare i servizi on line delle Entrate
14 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Provvedimento prot 8160 del 12 gennaio il Direttore della agenzia delle Entrate dispone che dal 13 gennaio i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, fruibili nell’area riservata, sono utilizzabili anche dagli utenti persone fisiche la cui identità digitale è autenticata ...