Certificazione Unica: tre tipi di esenzione per il rientro dei cervelli
14 Febbraio 2017
In materia di Certificazione unica dei redditi nel caso di lavoratori rientrati dall'Estero in Italia, le aziende possono trovarsi di fronte a tre diversi tipi di regime fiscale agevolato in vigore nel 2016 e per ciascuno l'Agenzia ha predisposto diversi codici da ripoRtare nella CU. Vediamo nel dettaglio:
- RICERCATORI rientranti nella norma del DL185 2008 ( cd rientro dei cervelli) : al punto 466 il codice da riportare è "1" ; Al punto 467 va riportata la quota di reddito esente: "90%"
- RICERCATORI -LAVORATORI rientrati dopo due anni all'estero a norma della L. 238/2010: codice da riportare "2" . Al punto 467 va riportata la quota di reddito esente "70%" se maschi e "80% " se femmine
- LAVORATORI IMPATRIATI a norma del DL 147 2015: Al punto 468 va indicato il codice "5" e al punto 468 la quota di reddito esente ( pari al 30%) mnetre il reddito imponibile trovvera spazio ai punto 1 o 2 della certificazione stessa.
Nel caso il sostituto di imposta non abbia potuto riconoscere l'esenzione dovà Segnalarlo nella annotazione "BM" per le prime due tipologie o "BD" nel caso si tratti di lavoratori della 3 tipologia