Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito
Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito
Definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Le risposte ai dubbi frequenti aggiornate dopo l’Alluvione Emilia
Definizione agevolata per i Comuni: tutte le regole per decidere entro il 29 luglio. Schema IFEL utile alle delibere degli enti locali
Le delibere per attuare le definizioni agevolate hanno efficacia costitutiva con la pubblicazione sul sito dell’ente che le adotta in deroga al regime ordinario
Nuovi modelli dalla Riscossione per gli stralci debiti previsti dal Milleproroghe per gli enti diversi da: amministrazioni statali, agenzie fiscali, enti pubblici previdenziali
Analisi delle criticità delle misure della Tregua Fiscale e ipotetici correttivi studiati dal Commercialisti: La nota del CNDCEC inviata all’On. Leo
Il Sostegni ter ha ridisegnato il calendario dei pagamenti della Rottamazione ter e del saldo e stralcio. L’8 agosto 2022 il termine ultimo per il versamento delle rate 2021
La Riscossione fornisce un riepilogo delle modalità di pagamento della Rottamazione ter per la rata in scadenza il 28 febbraio 2022
In arrivo i nuovi bollettini per i pagamenti della Rottamazione ter anche per la regione Sicilia. La Riscossione informa delle novità