Il Team NOVA Saf svolge un’attività di servizio e consulenza a imprese e privati per quanto concerne adempimenti fiscali (ad esempio la compilazione della dichiarazione dei redditi), contabili (ad esempio la tenuta della contabilità e la redazione dei bilanci), diritto societario (ad esempio la costituzione di una società o la definizione dello statuto), diritto fallimentare e del lavoro.
Ecco una lista parziale di alcuni dei servizi più comuni forniti da NOVA Saf:
- Prestare consulenze alle aziende in campo fiscale-tributario:
- informare il cliente sulle variazioni normative e consigliare strategie fiscali;
- controllare il bilancio d’esercizio e le situazioni infra annuali;
- seguire la redazione della dichiarazione dei redditi.
- Supportare le aziende clienti nelle fasi di start up o di riorganizzazione:
- raccogliere e analizzare le richieste del cliente in merito all’idea di start-up o di riorganizzazione aziendale;
- valutare le prospettive di sviluppo dell’impresa nascente;
- raccogliere le informazioni fiscali e del settore di appartenenza che possono essere applicate all’azienda cliente;
- individuare le condizioni fiscali-tributarie, organizzative e legali più idonee al cliente;
- elaborare la proposta di assetto fiscale, organizzativo, legale adeguato alla specifica situazione;
- effettuare il trattamento delle operazioni previdenziali;
- espletare gli adempimenti amministrativi necessari;
- Tenere la contabilità del cliente:
- eseguire le registrazioni contabili;
- gestire le operazioni fiscali e previdenziali;
- redigere la Dichiarazione dei redditi;
- redigere il Bilancio d’esercizio;
- elaborare i resoconti sulla situazione fiscale aziendale;
- Pianificare ed eseguire le dichiarazioni dei redditi per le persone fisiche:
- analizzare la situazione economico finanziaria del cliente;
- pianificare la dichiarazione fiscale del cliente che permetta di ridurre il prelievo fiscale e che ne tuteli il patrimonio;
- redigere la Dichiarazione dei redditi.
- Rappresentare imprese ed enti davanti agli organi della giurisdizione tributaria:
- predisporre la documentazione necessaria a dimostrare la situazione tributaria dell’azienda cliente;
- presentare alle commissioni tributarie interessate la situazione dell’azienda cliente;
- difendere l’operato e gli interessi del cliente.
- Effettuare la valutazione delle aziende:
- raccogliere tutta la documentazione relativa all’azienda di cui deve effettuare la valutazione;
- eseguire la stima del valore aziendale.