Archivio per la Categoria ‘Successioni’
Imposta di successione: le precedenti donazioni non possono fare cumulo
28 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione
Fonte: Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 22738 pubblicata il 20 ottobre 2020, interviene su una fattispecie, in tema di imposta di successione, che può interessare molti contribuenti in una situazione di passaggio generazionale del patrimonio mortis causa.Il caso concreto ...
Donazione di quota in società: nessuna imposta
11 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nel patto di famiglia mediante il quale il disponente dona ai discendenti la nuda proprietà della quota di controllo nella società partecipata (mantenendo l'usufrutto) alle seguenti condizioni:
il diritto a percepire gli utili resta in capo all’usufruttuario;
il diritto di voto nelle assemblee ...
Vendita immobili per volontà testamentaria:serve la dichiarazione di successione
11 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Se per volontà testamentaria della defunta, gli immobili di sua proprietà dopo la sua morte devono essere venduti e il ricavato distribuito tra i beneficiari da lei designati, l’esecutore testamentario deve presentare la dichiarazione di successione ed in quanto possessore ...
Diritto di abitazione: per la convivenza basta l’autocertificazione
7 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
E' possibile vivere nella casa del compagno deceduto senza testamento, nel caso di residenza solo effettiva? Dopo le modifiche introdotte dalla Legge Cirinnà, è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate anche se in caso di risposta affermativa, l'ex convivente diventa anche ...
Donazione di immobili in Italia a residente estero: gli obblighi tributari
6 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Se il donante è residente in Italia, come nella fattispecie in esame, l'imposta sulle donazioni (articolo 2 del Dlgs 346/1990 - TUSD) si applica a tutti gli atti liberali, compresi quelli che hanno ad oggetto beni non presenti nel territorio ...
Imposta di successione:cosa succede se si donano partecipazioni a una fondazione
5 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Un contribuente intende destinare per via testamentaria ad una Fondazione (ente senza scopo di lucro) alcune partecipazioni sociali di minoranza in società di capitali di diritto italiano. Al riguardo, ha chiesto all'Agenzia delle Entrate:
se il trasferimento mortis causa delle partecipazioni ...
Errore materiale dichiarazione di successione: rettifica oltre l’anno
12 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’occasione per prestare chiarimenti sulla dichiarazione rettificativa di successione è stata la risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello 375 del 10 settembre 2019. Nel caso di specie l'istante aveva presentato la dichiarazione di successione del coniuge deceduto in Germania indicando erroneamente, come data ...
Donazione quote ai figli: esenzione dalle imposte
23 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Chiarimenti in caso di donazione di quote di società ai figli sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello 257 del 17 luglio 2019.
Il caso oggetto di interpello riguardava due genitori con l'intenzione di trasferire ai figli in comproprietà, ...
Dichiarazione dei redditi per conto del de cuius entro domani 30 aprile
29 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Ancora poche ore a disposizione, infatti entro domani 30 aprile 2019 deve essere presentata la dichiarazione dei redditi del parente defunto nel periodo compreso tra il 1° luglio 2018 ed il 31 ottobre 2018 in riferimento al periodo d'imposta 2017. ...
Decesso professionista: partita IVA aperta fino alla riscossione delle fatture
12 Marzo 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In presenza di fatture da incassare o prestazioni da fatturare, gli eredi non devono chiudere la partita Iva del professionista defunto fino a quando non viene incassata l’ultima parcella. A fornire questa indicazione, e la deroga alla regola generale della ...