Gestione separata INPS: contributi troppo alti

Autore: redazione
18 Agosto 2015

Da anni i titolari di partita Iva iscritti in via esclusiva alla gestione separata INPS combattono per contrastare l’aumento dell’aliquota contributiva, attualmente ferma al 27,72%. L’aliquota resterà al 27,72% anche nel 2015, ma si alzerà di un punto percentuale nel 2016 e di un altro punto nel 2017. Nel 2018, invece, salvo modifiche ci sarà l’aumento al 33,72% previsto dalla L. 92/2012. Acta (associazione che rappresenta i diritti dei freelance) ha sottolineato l’eccessivo peso contributivo per gli iscritti alla gestione separata, soprattutto se lo si confronta con quello sostenuto dagli iscritti alle casse, che in pochi casi superano il 20%. Acta propone l’introduzione di un’aliquota unica al 24% per tutti i lavoratori autonomi, come quella che verrà applicata ad artigiani e commercianti dal 2018, con un potenziamento delle prestazioni garantite dalla gestione separata in caso di malattia grave.